Nel movimento di tutto il corpo, le gambe e le braccia si muovono indipendenti senza simmetria. Il bacino, crocevia tra la parte superiore ed inferiore del corpo, con il suo orientamento nello spazio influenza l’allineamento dai piedi, risalendo lungo le gambe,...
La respirazione è un movimento del busto naturale e spontaneo e ne stimola l’attivazione muscolare. Il respiro varia a seconda delle esigenze del corpo e modifica il suo ritmo in risposta ad uno stimolo che può essere fisiologico, motorio o emotivo. Joseph Pilates...
a cura di Dafne Carli e Susanna Molina Entrare nel corpo, appoggiarsi allo scheletro e addentrarsi nelle articolazioni per scoprire le proprie resistenze. Indagare l’immagine che si coltiva di sé e permettere ai propri limiti di manifestarsi. Concedersi uno sguardo...
Le danze di tradizione africana sono accomunate fra loro da matrici di movimento e atteggiamenti corporei che costituiscono i fondamenti alla base dei vari stili. Queste costanti rappresentano le pietre di una saggezza che ci riporta all’essenza al di là del...
I cārī sono dinamiche di spostamento che interessano la parte inferiore del corpo e nascono dalle descrizioni presenti nel Nāṭyaśāstra, antico testo pan-indiano di teoria teatrale. Pratiche di centratura e radicamento che permettono di comprendere meglio come ci...
Commenti recenti